specie fagiano e starna - allo stato
seminaturale (a cielo aperto):
L’A.T.C. Perugia 1 sta utilizzando
recinti a cielo aperto mobili destinati
all’ambientamento di selvaggina della
specie fagiano e starna, con immissione
della stessa nel periodo tardo
primaverile – primo estivo e posizionati
per la totalità in territori inibiti
all’attività venatoria e pertanto in
Fondi Chiusi, Tartufaie ….
specie lepre –
riproduzione a terra:
Al fine di integrare la consistenza
faunistica della specie lepre, si è
proseguito nella gestione dei recinti
per la riproduzione a terra della specie
suddetta; al fine di ottenere un maggior
risultato si è scelto di posizionare
tali strutture esclusivamente
all’interno delle Zone di Ripopolamento
e Cattura.
La bontà di tale scelta è stata
dimostrata dall’andamento delle catture
nelle ZRC in cui è stato realizzato
detto intervento.
PIANO DI RIPOPOLAMENTO ANNO 2023
Valutazione di Incidenza - Direttiva 92/43/CEE; D.P.R. 357/1997 e s.m. e i.;
L.R. 1/2015, art. 13 – “Interventi di ripopolamento selvaggina ATC Perugia 1
– Anno 2023”. Proponente: Ambito Territoriale di Caccia - Perugia 1
L'A.T.C.
PERUGIA 1 si occupa di gestire il territorio e
la fauna ivi insistente attraverso la gestione
del patrimonio faunistico.
Monitora la distribuzione delle specie
selvatiche ed interviene per alcune di esse con
attività di ripopolamento.
Annualmente l'A.T.C. predispone un piano di
ripopolamento invernale della selvaggina delle
specie: lepre, fagiano, starna e pernice rossa
da immettere sul territorio a caccia
programmata. Per quanto attiene le specie lepre
e fagiano, vengono immessi sia capi di cattura,
provenienti dalle Zone di Ripopolamento e
Cattura, che di acquisto, questi ultimi ai fini
del completamento del piano predisposto.
VALUTAZIONI DI INCIDENZA
Valutazione di Incidenza – Direttiva 92/43/CEE; D.P.R. 357/1997 e s.m. e i.; Legge regionale 21 gennaio 2015, n.1 – “Interventi di Gestione faunistica ATC Pg1 2018” - Proponente Ambito Territoriale di caccia ATC Perugia 1”.