Comitato di gestione  |  Attività  |  Sede |   Corsi di formazione  |  Contatti e recapiti
   
 

Ambito

Territoriale

di Caccia

PERUGIA 1

Home Page

 
  Amministrazione trasparente
  Portale Acquisti Umbria
  Avvisi e Bandi
  Territorio
  Corsi e Formazione
  Zone di Ripopolamento e Cattura
  Aree di Rispetto Temporaneo
  Piano di immissione fauna 2024
  Cacciatori iscritti all'ATC Perugia 1
  Tutela delle produzioni agricole
  Calendario venatorio 2024-2025
  Leggi e regolamenti
  Modulo iscrizione caccia al cinghiale
  Caccia al cinghiale
  Caccia al cinghiale forma individuale
  Caccia di selezione
  Cartografie Distretti Cervidi
  Cartografie Distretti Cinghiale
  Zone Speciali di Conservazione
  Contenimento Corvidi
  Contenimento Volpe
  Contenimento Piccione Selvatico
  Contenimento Storno
  Controllo Regionale della Nutria
  Bando pubblico agricoltori
  Modulistica da scaricare
  Bioregolatori
  Numeri Utili
  Altri ATC dell'Umbria
 
 
   
   
     
   

Fatturazione elettronica

comunicazione dei Codici identificativi degli uffici destinatari della fatturazione elettronica ai sensi del DM n. 55 del 3 aprile 2013


Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art.1, commi da 209 a 214. In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 20.01.2016 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato della fattura elettronica” del citato DM n.55/2013.

Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico. Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013 prevede che l’Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all’allegato D “Codici Ufficio”.

Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario. A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l’allegato B “Regole tecniche” al citato DM 55/2013, contiene le modalità di emissione e trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica amministrazione per mezzo dello SdI, mentre l’allegato C “Linee guida” del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione. Quanto sopra premesso, si comunicano i Codici Univoci Ufficio ai quali dovranno essere indirizzate a far data dal 20.01.2016 le fatture elettroniche per ciascun contratto in essere.

 
Codice univoco ufficio
UFCTM4

 

Infine si invita a voler verificare, per quanto di proprio interesse, le “Specifiche operative per l’identificazione degli uffici destinatari di fattura elettronica” pubblicate sul sito www.indicepa.gov.it e la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio disponibile sul sito www.fatturapa.gov.it.

Si ricorda inoltre che, come ampiamente chiarito dall’Agenzia delle Entrate nelle circolari n. 1/E e n. 15/E del 2015, la scrivente, in quanto configurabile come Ente pubblico non economico, non rientra nell’ambito soggettivo del meccanismo della “scissione dei pagamenti” (Split Payment) ai fini del pagamento dell’Iva, introdotto dall’art. 1, c. 629, lettera b) della L.23/12/2014, n. 190.

Pertanto, ricevuta la fattura in formato elettronico, si procederà al pagamento per intero della stessa senza operare alcuna scissione dei pagamenti con la conseguenza che l’obbligo di versamento dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) seguirà il trattamento ordinario, rimanendo a carico del fornitore.

Distinti saluti.

 

Torna a Amministrazione Trasparente >>

 
 
     
     
     
     
   

ATC Perugia 1 - Ambito Territoriale di caccia - Via del Nestore 1/bis - 06135 - Ponte San Giovanni (PG) - Cod. Fis. 90009370546