INFORMAZIONI RELATIVE
ALL'IMMINENTE AVVIO DELLA CACCIA
DI SELEZIONE
- sono state
apportate modifiche e
integrazioni al
DISCIPLINARE PER LA CACCIA DI
SELEZIONE AGLI UNGULATI
SELVATICI NEGLI AATTCC UMBRI E
DISCIPLINARE PER IL RECUPERO
DEGLI UNGULATI FERITI,
pertanto si raccomanda di
prendere visione dell'ultima
versione aggiornata. Il
Disciplinare è di fatto il
"manuale" per praticare in
maniera corretta la caccia di
selezione e ogni cacciatore è
tenuto alla sua lettura e
all'osservazione di quanto
previsto.
- il
contributo per l'accesso al
piano di prelievo del cinghiale
è pari a 50 euro.
Saranno consegnate ad ogni
cacciatore 6 fascette per ogni
assegnazione, con la clausola
obbligatoria che due dei 6
abbattimenti dovranno riguardare
capi di classe di età inferiore
a 13 mesi (giovani). Il costo di
ciascuna assegnazione è pari a
50 euro.
Pagamento contributo economico
sul C/C Bancario intestato
all’ATC PERUGIA 1
IBAN:
IT44R0103003005000000671762
BANCA: Monte dei Paschi di Siena
– Filiale di Ponte San Giovanni
CAUSALE: CONTRIBUTO ECONOMICO
RITIRO FASCETTE E
QUOTA ISCRIZIONE AL DISTRETTO/I
_____ NOME E COGNOME PER LA CACCIA DI SELEZIONE
AL CINGHIALE STAGIONE VENATORIA
2022/2023;
- quando
la caccia di selezione ai
cervidi e al cinghiale sono
concomitanti, i cacciatori che
esercitano la caccia di
selezione ai cervidi
effettueranno nella stessa
sottozona a loro assegnata anche
il prelievo del cinghiale.
Coloro che esercitano
esclusivamente la caccia di
selezione al cinghiale potranno
esercitare l'attività in questo
periodo solamente nelle aree di
rimozione, i cui punti sparo
sono identificati con il codice
DGCx-Rn (dove x è il distretto
cinghiale di appartenenza e n è
il punto sparo)
- nei
periodi in cui è aperta
esclusivamente la caccia di
selezione al cinghiale tutti i
punti sparo all'interno di un
DG-CINGHIALE saranno
utilizzabili da tutti i
cacciatori iscritti a quel
distretto e per
esercitare il prelievo dovra
essere prenotata la sottozona
tramite il relativo gruppo
whatsapp dalle ore 20 alle ore
22 del giorno precedente a
quello di uscita. In questo caso
dovrà essere utilizzata la
seguente dicitura: Nome
Cognome, DGCx - sigla distretto
cervidi - codice sottozona
(per i punti sparo ricadenti
all'interno dei distretti
cervidi) oppure
Nome
cognome, DGCx-Rn (dove x è il
distretto cinghiale di
appartenenza e n è il punto
sparo)
- si raccomanda
di leggere attentamente anche
gli allegati del disciplinare
"Allegato A - SOSPENSIONI E
PENALIZZAZIONI" e
"Allegato B - PREMIALITÀ E
DETRAZIONI CHE DEFINISCONO LA
GRADUATORIA ANNUALE DI MERITO
PER L’ASSEGNAZIONE DEL PIANO DI
PRELIEVO E DELLE SOTTOZONE"
in quanto sono state
apportate diverse modifiche e
integrazioni che saranno
utilizzate per stilare le
graduatorie della prossima
stagione 2023/2024.
-
il materiale per
la caccia di selezione al
cinghiale sarà consegnato dal
RDS del distretto cervidi nel
quale il cacciatore è iscritto.
Al momento del ritiro dovrà
essere consegnata copia
dell'avvenuto bonifico di 50€.
Contestualmente il cacciatore
sarà inserito nel gruppo di
whatsapp dedicato alla
prenotazione delle uscite di
caccia. Coloro che sono iscritti
a nessun distretto della caccia
di selezione cervidi, possono
rivolgersi al proprio RDS
cinghiale oppure possono recarsi
direttamente in ATC per il
ritiro delle fascette, sempre
previa presentazione di copia
dell'avvenuto bonifico.
La consegna sarà
effettuata non appena Regione
Umbria darà formale approvazione
del calendario venatorio e del
Piano di abbattimento cervidi e
del Piano di gestione cinghiale.
ORDINANZA 4 maggio 2022. Misure di controllo e prevenzione della peste suina africana. (Ordinanza n. 2/2022).
>>>
Trasmissione dell'Ordinanza del Commissario Straordinario per la peste suina africana n. 3 del 17 maggio 2022.
>>>
Pec Regione Umbria
>>>
|